Le poesie dell'oltre
«Fino all'età di 16 anni sono stato dislessico. Era impossibile per me leggere ma, preso da emozioni forti, all'udire una melodia classica o nel vedere una foto o fotogramma di vita, cominciavo a scrivere di getto come ancora mi capita. All'epoca controllavo sul vocabolario se le parole che scrivevo esistevano davvero. Ancora oggi tutto succede come allora. La musica è il propellente, muove qualcosa dentro di me e la penna traduce quello che provo per poi farmi sentire meglio o peggio. Tale dinamica è incontrollabile e nessuno l'ha mai capito, tranne mia madre e Michela. Dopo "Le poesie del nulla" (al nulla sentivo di appartenere, e forse in parte è ancora così) arrivò lei, e l'oltre cominciò prepotentemente a farsi strada dentro di me. Queste, dunque, sono: "Le poesie dell'oltre".» (David Scarano)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it