Poesie di frontiera
"Intelligenza delle parole! Non a caso frontiera rimanda a fronte, sostantivo anch'esso double face a seconda che sia maschile o femminile. Stiamo parlando della fronte, linea di confine che divide interno ed esterno, mondo e mente, dentro e fuori, quella piazzetta ubicata al margine di qualcosa che è tutta da scoprire, qualcosa di ancora inedito che spiazza le coordinate delle conoscenze acquisite e ci interroga profondamente. La poesia, da questo punto di vista, è sempre "frontiera", luogo disponibile alle sorprese e agli stupori, i quali si manifestano a condizione che si mollino le difese e ci si lasci andare all'ascolto di sé e del mondo, usando proprio la fronte come spartiacque: una sorta di divisorio che va continuamente oltrepassato, perché le frontiere, come gli schemi, sono fatte per essere superate." (Dalla Prefazione di Lino Angiuli).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it