Poesie impossibili - copertina
Poesie impossibili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie impossibili
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Introduzione ("Dalla poesia alla singlosssia") e 32 tavole sciolte con poesie satiriche e disegni di Ignazio Apolloni

Grafica di Pietro Cerami. Stampato da Edizioni O.G.M. Coop Sociale Srl, Palermo

4to (cm 34x24). pp. 32. . Molto buono (Very Good). Custodia leggermente sciupata. Una dedica anonima su una aletta (Lightly worn slip-case. An anonymous inscription on the cover flap). Prima edizione (First Edition). .

Ignazio Apolloni dopo una lunga permanenza a Torino, Roma, New York, Los Angeles ritorna in Sicilia, a Palermo sua città natale, dove assieme ad alcuni artisti fonda il movimento politico-letterario denominato Antigruppo Siciliano.
Esauritasi questa fase, ha dato vita, unitamente a Rossana Apicella, ad una feroce contestazione della poesia visiva in nome del lettering e della singlossia, producendo opere come: "Lavoro poetico su una locuzione avverbiale"; "Sketch poesie"; "Poesie Impossibili"; "Tra il dire e il mare c'è di mezzo la poesia".

Dall'introduzione:
"Secondo un inventario di Anna e Martino Oberto, riportato da A. Spatola in nota, nel suo volume "Verso la poesia totale", la poesia sperimentale può essere: "visiva, concreta, aleatoria, evidente, fonetica, grafica, elementare, elettronica, automatica, gestuale, cinetica, simbiotica, ideografica, multidimensionale, spaziale, artificiale, permutazionale, trovata, simultanea, casuale, statistica, programmata, cibernetica, semeiotica, ecc.". Da oggi puùò essere anche IMPOSSIBILE".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Introduzione ("Dalla poesia alla singlosssia") e 32 tavole sciolte con poesie satiriche e disegni di Ignazio Apolloni</p> <p>Grafica di Pietro Cerami. Stampato da Edizioni O.G.M. Coop Sociale Srl, Palermo</p> Cm 34x24. pp. 32. . Molto buono (Very Good). Custodia leggermente sciupata. Una dedica anonima su una aletta (Lightly worn slip-case. An anonymous inscription on the cover flap). Prima edizione (First Edition). . <p><em><strong>Ignazio Apolloni </strong>dopo una lunga permanenza a Torino, Roma, New York, Los Angeles ritorna in Sicilia, a Palermo sua città natale, dove assieme ad alcuni artisti fonda il movimento politico-letterario denominato <strong>Antigruppo Siciliano</strong>.</em><br /><em>Esauritasi questa fase, ha dato vita, unitamente a Rossana Apicella, ad una feroce contestazione della poesia visiva in nome del lettering e della singlossia, producendo opere come: "Lavoro poetico su una locuzione avverbiale"; "Sketch poesie"; "Poesie Impossibili"; "Tra il dire e il mare c'è di mezzo la poesia".<br /></em><br /><strong><em>Dall'introduzione:</em></strong><br /><em>"Secondo un inventario di Anna e Martino Oberto, riportato da A. Spatola in nota, nel suo volume "Verso la poesia totale", la poesia sperimentale può essere: "visiva, concreta, aleatoria, evidente, fonetica, grafica, elementare, elettronica, automatica, gestuale, cinetica, simbiotica, ideografica, multidimensionale, spaziale, artificiale, permutazionale, trovata, simultanea, casuale, statistica, programmata, cibernetica, semeiotica, ecc.". </em><em>Da oggi puùò essere anche IMPOSSIBILE".</em></p>

Immagini:

Poesie impossibili
Poesie impossibili
Poesie impossibili
Poesie impossibili

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012296763
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it