Poesie e prose liriche
Integrate dalle prose liriche giovanili - ora offerte al lettore italiano in questa prima versione collettanea cronologicamente ordinata, a cura di Maura Del Serra - le poesie di Katherine Mansfield (1888-1923) formano l'intenso, intimo discanto, l'officina autobiografica della grande opera innovativa da lei orchestrata con rara perfezione nei racconti brevi, capisaldi del modernismo inglese ed europeo. Il multiforme ventaglio tematico, psicologico e formale di queste liriche - dall'elegia sensuale, ironica ed autoironica, all'onirismo fiabesco, dal bozzetto sociale e parodico al simbolismo erotico-funebre, dalle gioiose epifanie naturali fino ai dolorosi abissi conoscitivi dello sradicamento e della malattia - ci restituisce con vivacità ancor più nitida e complessa la presenza di una scrittrice che possiamo definire - come lei chiamava gli autori amati - "una della nostra gente", sulla quale "c'è una luce".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it