Il primo dei due volumi che accolgono tutte le poesie edite di Brechtcon un'ampia selezione degli inediti recentemente pubblicati inGermania. Testo a fronte, commento e apparati storico-filologici.
Il filo conduttore dei convegni e degli articoli che hanno celebrato il centenario della nascita di Brecht ha sottolineato come, piú che nelle opere teatrali, l’importanza e l’attualità dello scrittore tedesco risieda soprattutto nella sua poesia. Giunge dunque a proposito questo volume (primo di due complessivi) per ripercorrere l’opera di un autore che è senz’altro da considerare fra i massimi poeti del Novecento. In particolare, il primo ventennio della produzione brechtiana qui rappresentato è fertile per inventiva e risultati raggiunti: Brecht riesuma una metrica antica forzandola con cadenze bibliche e un lessico crudo, a volte macabro, ai limiti del gergale. Ma l’attenzione per tutto ciò che è degradato e corrotto non è un atteggiamento sterilmente estetico, bensí profondalmente morale, quasi religioso (non ancora politico, come nelle poesie degli anni piú tardi): è un partecipato canto per tutto ciò, uomini e cose, che sta fuori dalla realtà compiuta, dall’approvazione della storia e della società, dai languori della psicologia. Il volume presenta tutte le poesie degli anni 1913-1933 finora conosciute, corredate da un centinaio di testi inediti in Italia, tra i quali le bellissime serie dei Salmi e dei Sonetti . L’ampia introduzione e il commento di Luigi Forte consentono un preciso inquadramento storico-culturale e permettono di valutare le qualità stilistiche delle singole poesie.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it