Poetry of June, The
Poetry of June, The
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poetry of June, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,06 €
8,06 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The sixth month of the year in our Gregorian calendar and the official beginning of Summer. The days stretch to their longest and many subjects and thoughts fill the minds of our Poets such as Dryden, Levy, Raleigh, Blunt and Dickenson as they describe the warming days. Among our readers are Richard Mitchley and Ghizela Rowe. The tracks are; June - An Introduction; Knee Deep In June By James Whitcomb Riley; A June Tide Echo By Amy Levy; June By William Cullen Bryant; There Is A June When Corn Is Cut By Emily Dickinson; Sweet Empty Sky of June By Henry Vaughan; June 14th By Maria Frances Cecilia Cowper; Dusk In June By Sara Teasdale; Wishes Of An Elderly Man Wished At A Garden Party, June 1914 By Walter Alexander Raleig; A Man Young And Old By William Butler Yeats; The Human Seasons By John Keats; June Night By Sara Teasdale; The Longest Day By William Wordsworth; A June Night By Emma Lazarus; Pleasure's Past By John Clare; A Night In June By James Edwin Campbell; A Night In June By Alfred Austin; A Match By Algernon Swinburne; Hymn For The Dedication Of Memorial Hall At Cambridge June 23rd 1874 By Oliver Wendell Holmes; June A Tale By William Cowper; June At Woodruff By James Whitcomb Riley; June By Horatio Alger Jr; All In June By William Henry Davies; Hymn For St John's Eve The 29th June By John Henry Dryden; Beachey Head By Charlotte Smith; Our Fathers Also By Rudyard Kipling; I Am Your Father By Daniel Sheehan; At The Royal Academy By Thomas Hardy; Boat By Rabindranath Tagore.

Dettagli

Inglese
9781780002057

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Foto di John Dryden

John Dryden

(Aldwinkle, Northamptonshire, 1631 - Londra 1700) poeta e drammaturgo inglese. Di ricca famiglia di proprietari terrieri, si laureò a Cambridge nel 1654. Ottenuto un incarico nel governo di Cromwell, scrisse in suo onore il suo primo componimento poetico maturo, Stanze eroiche consacrate alla memoria di Sua Altezza (Heroic stanzas consecrated to the memory of His Highness, 1659). L’anno dopo pubblicò Astraea Redux (1660), panegirico della restaurazione di Carlo II, mostrandosi pronto ad adattare le sue convinzioni alla convenienza politica e personale del momento. Divenuto drammaturgo ufficiale della «King’s Company», D. scrisse numerosi drammi di successo, fra cui le tragedie «eroiche» La conquista di Granada (The conquest of Granada, 1668) e Tutto per amore (All for love, 1678), adattamento...

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni