Polifonie. Le donne a Venezia nell'età di Moderata Fonte (seconda metà del secolo XVI)
La metafora musicale del titolo allude al carattere della storia delle donne veneziane nell'età del tardo Rinascimento e dell'inizio della Controriforma; una storia che presenta, tra la norma, la pratica e la trasgressione, una grande varietà di condizioni femminili, così come, nel quadro del generale costume prevalente, numerose eccezioni, anomalie, casi particolari, nonché le voci discordanti - rispetto alla dominante cultura patriarcale tradizionalmente misogina - delle prime scrittricci "femministe" e anche di alcuni uomini critici e anticonformisti, per certi versi favorevoli alle donne.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it