Politica e morale - Max Scheler - copertina
Politica e morale - Max Scheler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Politica e morale
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Politica e morale paiono intrinsecamente antagoniste: un'antinomia di cui si fa carico la filosofia moderna, problematizzando la cesura fra reale e ideale. Max Scheler prende le distanze sia da un approccio "monistico" ("ogni agire politico è subordinato alla legge morale individuale") sia da uno "dualistico" come quello teorizzato da Niccolò Machiavelli ("le norme morali sono indipendenti dalla politica"). L'inedito Politik und Moral (1926-1928), qui presentato e tradotto, vorrebbe essere "la quadratura del cerchio". Se la 'realtà' è ciò che fa 'resistenza' non per questo è in contraddizione con l'"idea": si tratta piuttosto di un'"opposizione" - secondo un modello il cui precursore fu Nietzsche, seguito da Dilthey, Schleiermacher, Guardini - per la quale 'realismo' significa pensare insieme il reale e l'ideale, la politica e la morale come sfere autonome ma ugualmente tese verso l'universale. Qui Scheler fa dialogare la politica con una scala oggettiva di valori - fondata in Formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori (1927) - e proprio esplorando le varie teorie politiche nella loro dialettica con la morale delinea una filosofia pratica. Pagine classiche perché, riflettendo sui limiti del potere, giustificano l'idea moderna di Stato come garante di ordine e un concetto di tolleranza che non nega la verità ma risponde al compito solidale - e universale - di realizzare il bene comune.

Dettagli

16 settembre 2011
180 p.
9788837225124

Conosci l'autore

Foto di Max Scheler

Max Scheler

1874, Monaco di Baviera

Max Scheler (Monaco di Baviera, 1874 - Francoforte, 1928) è stato, assieme a Edmund Husserl, uno dei maggiori esponenti del movimento fenomenologico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it