La politica partecipata. Il M5S di Roma e il suo blog
Il connubio tra internet e Movimento 5 Stelle è uno dei tratti distintivi della formazione politica grillina, che utilizza il web anche come strumento di comunicazione istituzionale, come dimostra il caso del blog relativo ai quindici municipi romani. Il volume presenta i risultati più significativi di uno studio multidisciplinare condotto sulla comunicazione politica con specifico riferimento proprio al blog istituzionale capitolino. Basandosi su un approccio "mixed-method oriented" imperniato nella prospettiva di analisi dei Big Data, la ricerca esamina il consistente "corpus" di materiali pubblicati online dai mesi della campagna elettorale per le amministrative di maggio 2013 fino ad agosto 2015, servendosi di diversi strumenti: l'analisi del contenuto come inchiesta; lo studio del lessico, dei toni della comunicazione e della titolazione; l'analisi delle parole-chiave e dei temi del blog; l'analisi etnografica delle conversazioni online.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it