Il mondo greco ha rappresentato per le età successive un «banco di prova», sia per quel che riguarda i modelli di organizzazione sociale, sia per quel che riguarda i valori che possono assicurarne la tenuta. Il che ha rischiato di offuscare la lontananza, la diversità degli antichi da noi, in particolare della società greca "classica". Lo sforzo da compiersi è invece quello di capire i Greci per differenza: mettendo in luce il carattere arcaico, pre-moderno, della società greca di età classica (V e IV secolo a.C.), dal mondo della politica a quello della morale "popolare", dal fragile alfabetismo alla circolazione elitaria del libro. Al centro dei saggi qui raccolti figura perciò il problema della "cittadinanza": condizione di privilegio e oggetto di scontro, bene gelosamente difeso verso l'alto e verso il basso, per tener testa ai signori e al contempo per ricacciare i non-uomini, i non-liberi, nell'inferno della schiavitù. I valori morali di queste comunità chiuse di cittadini-guerrieri sono bene sintetizzati dall'inquietante vanto che Pericle esprime, nell'elogio di Atene, in quel genere cioè di oratoria che costituiva l'occasione di educazione politica delle masse: la città - egli dice - ha disseminato per terra e per mare monumenti insigni di bene e di male. Una formula cruda, nella quale Nietzsche non a torto ravvisava l'affiorare - persino tra le parole dell'olimpio Pericle - dei tratti ferini della "bestia bionda", simbolo dell'istinto rapinatore primevo. Solo quando si spezzerà, con l'ellenismo, quel legame quasi razziale del cittadino con la comunità e nasceranno, in una prospettiva di pensiero più alta, i "cittadini del mondo", sarà avviato il salto verso il moderno: e tornerà, illuminato di una luce positiva, il mito di Odisseo.
Venditore:
Informazioni:
Nella. Collana Storia e civiltà 26. In copertina rigida similpelle titoli e fregi in oro al dorso in perfette condizioni. Sovracopertina editoriale lucida illustrata con alette informative lievissima indoratura ai margini del piatto posteriore. Agli interni pagine in ottimo stato, color avorio come da origine, pulite, tagli regolari, rilegatura salda e unita. Molto buono. paperback 304 9788822005267 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it