Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese. L'esperienza Spring di Regione Lombardia - copertina
Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese. L'esperienza Spring di Regione Lombardia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese. L'esperienza Spring di Regione Lombardia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'internazionalizzazione fa bene alle imprese, anche a quelle di piccola dimensione: apre infatti opportunità di crescita e di riposizionamento competitivo. Ciò che è in gioco è molto più che non semplici "quote residuali" di export su fatturati modesti. Confrontarsi con mercati più ampi esige sempre focalizzazione sul proprio prodotto, ripensamento delle strategie, strutturazione dell'organizzazione. Questo, in fondo, è l'obiettivo ultimo di ogni politica regionale per l'internazionalizzazione delle piccole imprese: accompagnarle su questo percorso perché acquisiscano quel po' di strumenti e quel tanto di self-confidence che consenta loro di muoversi autonomamente sul mercato. La prima parte del volume analizza con un certo dettaglio le politiche di Regione Lombardia, nel più ampio contesto della normativa italiana di supporto all'internazionalizzazione, e le confronta con le strategie e gli strumenti attuativi messi in campo da altre quattro importanti regioni centro-settentrionali: Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. La seconda parte del volume è dedicata ad un'attenta analisi e valutazione di una "best practice" lombarda: il progetto SPRING. Lo scopo del progetto è quello di intervenire sulla mancanza di competenze specifiche per l'internazionalizzazione dell'impresa minore, offrendo agli imprenditori il supporto di un temporary export manager (TEM) in grado di accompagnarli nella messa a fuoco e implementazione di un progetto di internazionalizzazione.

Dettagli

12 gennaio 2011
Libro universitario
192 p., Brossura
9788856832655
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it