Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità - copertina
Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità - 2
Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità - copertina
Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità
Disponibilità immediata
14,00 €
-50% 28,00 €
14,00 € 28,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Le popolazioni del Kazakhstan hanno il fascino di una storia che parte da lontano e riguarda gruppi umani che in epoca antica e anche recente hanno praticato forme di nomadismo e seminomadismo nei grandi spazi delle steppe e negli altopiani del Tien Shan. Le regioni dell'Asia centrale sono state interessate fin dalla preistoria da migrazioni umane fra le regioni caucasiche ed esteuropee e quelle del lontano Oriente in entrambe le direzioni. Emblema di quelle popolazioni è la yurta, una tenda circolare considerata la loro "casa mobile". Attualmente esse stanno vivendo un'epoca di grandi trasformazioni con il fenomeno della modernizzazione, particolarmente il Kazakhstan, la più grande repubblica ex sovietica dell'Asia centrale, che possiede notevoli potenzialità anche sul piano economico. Le conoscenze di queste popolazioni mettono in evidenza la loro grande ricchezza umana e culturale. Il loro carattere multietnico ne fa un interessante laboratorio per sperimentare le possibilità di convivenza nella diversità delle culture. I contributi che vengono presentati raccolgono studi compiuti nell'ultimo decennio da ricercatori kazaki e dell'Università di Bologna in una fruttuosa collaborazione nei campi dell'archeologia, della storia e dell'antropologia delle popolazioni del Kazakhstan.

Dettagli

1 dicembre 2008
336 p.
9788816408289
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it