Popular financial reporting. Un nuovo strumento di rendicontazione per le municipalità
Il presente lavoro si colloca nel dibattito sulla rendicontazione trasparente delle aziende pubbliche che è assai acceso tra studiosi, legislatore e portatori di interesse. L’obiettivo è presentare nuove forme di rendicontazione pubblica integrata attente alle esigenze degli stakeholder e alle emergenti norme legislative in tema di bilanci pubblici trasparenti, mutuando da best practice internazionali: in particolare, lo studio si sofferma sull’introduzione e l’applicabilità del Popular Financial Reporting (PFR). Si tratta di uno strumento di rendicontazione dell’attività consolidata dell’azienda pubblica e sue partecipate, che riassume in maniera comprensibile e trasparente i risultati di performance a favore degli stakeholder. Questi requisiti sono talvolta in contrasto con reporting finanziario tradizionale. Il PFR è un documento che ha lo scopo di trasmettere i risultati finanziari delle aziende pubbliche per i soggetti interessati che non hanno necessariamente un background di finanza pubblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 aprile 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it