Popularising specialised terminologies. Legal terminology in TV series: a corpus-driven analysis on suits
Il volume nasce con lo scopo di indagare la presenza della terminologia legale nella serie tv Suits (2011-2019) al fine di verificare l'ipotesi che la popolarizzazione di tale terminologia possa essere favorita da un prodotto di intrattenimento quale il legal drama americano. La scelta di esaminare una serie televisiva è principalmente dettata dall'elevato numero di spettatori che questa forma di intrattenimento attrae, rendendola un valido mezzo attraverso il quale le lingue e le terminologie specialistiche possono insediarsi nei contesti domestici. L'analisi quantitativa e qualitativa della terminologia legale presente in Suits mira a individuare la frequenza degli elementi terminologici nelle diverse stagioni della serie e indagarne i diversi livelli di astrazione. L'ultima parte del volume è invece dedicata al ruolo ricoperto dal canale visivo nel facilitare la trasmissione, comprensione e acquisizione delle conoscenze e della terminologia specialistica da parte di un'audience di non specialisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it