Portafoglio vuoto e mani bucate. La crisi economica e il rapporto con il denaro
Quello con i soldi è un rapporto che per molte persone è particolarmente difficile da gestire, perchè se è vero che i soldi non sono tutto è anche vero che il denaro aiuta e porta con sè tutta una serie di significati che hanno importanti risvolti sul piano personale e sociale. La disponibilità o meno di risorse economiche, l'essere "tirchi" o "spendaccioni", soffrire di vere e proprie patologie legate al denaro sono tutte sfaccettature di modalità differenti di rapportarsi ai soldi. Il lavoro di Sacco permetterà al lettore di esplorare tutte queste dimensioni, proponendo, inoltre, un approfondimento sulla valenza del denaro in questo particolare momento di "crisi economica" e offrendo alcuni interessanti spunti per recuperare un sereno ed equilibrato rapporto con il proprio portafogli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it