Un'agile (ma troppo breve) raccolta di aneddoti, curiosità, statistiche, classifiche, citazioni (e molto altro ancora) legati al mondo del cinema. Un libro talmente denso di informazioni che perfino il numero della pagina è associato a una curiosità cinematografica! (es. a fianco di “25” troviamo scritto “l'età di Welles quando girò Quarto potere...”). Le varie parti di cui si compone il libro si avvicendano in maniera casuale e se ciò, da una parte, determina un andamento dinamico, dall'altro rende un po' complicato rintracciare determinate informazioni in momenti successivi alla prima lettura (ed è per questo che ho provveduto a crearmi un indice tutto mio alla fine del libro). Tra le cose interessanti segnalo: la storia dell'antagonismo in famiglia tra le due sorelle de Havilland e della rivalità tra Joan Crawford e Bette Davis; le 20 regole per sopravvivere a un film dell'orrore; le magie di Cinelandia (tra le quali, trovare sempre un parcheggio vicino a dove si sta andando, senza neppure dover cercare un parchimetro); i retroscena su Psycho e la sua distribuzione in sala...
Portala al cinema. Quanti martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo
"Il film più lungo mai girato (è scritto in questo libro) dura 87 ore e s'intitola La cura dell'insonnia. Non l'ho visto, grazie a Dio, ma ne ho visti altri che sembravano altrettanto lunghi, e anche loro curavano l'insonnia. [...] Sta proprio qui il fascino di questo libro: zeppo di curiosi brandelli di informazioni frammentarie ma anche di opinioni arbitrarie che potete sentirvi serenamente di condividere o di rifiutare. Vi basterà un rapido sguardo per apprendere il nome del personaggio interpretato da Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza, e scommetto che rimarrete sorpresi. Scoprirete anche l'origine dei popcorn, troverete la spiegazione di tutti quei titoli di coda che non avete mai capito e imparerete che, tra tutti quelli che hanno partecipato alla lavorazione di un film, il Best Boy è l'aiuto caposquadra degli elettricisti mentre il Dolly Grip è il macchinista-carrellista. Che siate un patito di cinema o semplicemente qualcuno a cui piacciono i film, troverete in questo libro un bel po' di cose che potranno illuminarvi, divertirvi, magari lasciarvi sbalorditi o forse persino irritarvi fino all'esasperazione. Che cosa potreste volere di più?" Dall'Introduzione di Barry Norman.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Portala al cinema Quanti Martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermoAutore: Rhiannon Guy - introduzione di Barry NormanEditore: EinaudiData: 2006ET Pop 1411, bross. edit. ill., traccia d'umidità all'angolo alto sinistro - trad. di Luigi Giacone, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Grazia M 12 marzo 2017
-
PIERA BAIGUERA 31 ottobre 2006
Un libro molto interessante per chi, come l'Autore, crede che il cinema sia solo americano o inglese. Solo brevissimi cenni ad altre cinematografie.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it