Le porte della pratica buddhista
Frutto di un'esperienza quasi ventennale di insegnamento in America, "Le porte della pratica buddhista" presenta ai lettori occidentali la saggezza tradizionale del buddhismo tibetano nello stile di Chagdud Tulku. La sua presentazione del buddhadharma, ricca di metafore e di aneddoti del suo paese nativo, il Tibet, affianca a una esplorazione approfondita dei principi filosofici e delle tecniche meditative del buddhismo vajrayana, suggerimenti pratici concepiti appositamente per gli studenti occidentali. Gli insegnamenti orali qui raccolti costituiscono un vero e proprio manuale di buddhismo che, partendo dai metodi più elementari per contemplare la mente, dalle pratiche preliminari e dal rifugio, arriva alle tecniche più sofisticate dello dzogchen. Chagdud Tulku spiega perché soffriamo, e come possiamo eliminare le cause della sofferenza per assicurare la felicità ultima a noi stessi e agli altri; presenta un'ampia varietà di metodi per lavorare con la mente nella vita quotidiana, per ridurre ira, attaccamento, ignoranza, gelosia e orgoglio, e per sviluppare la saggezza e la compassione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it