Portici. Essenza di una città
I portici di Bologna sono un patrimonio architettonico, storico, culturale, ma non solo. Per i bolognesi che abitano la città ma anche per chi ci trascorre solo un pezzo della sua vita, i portici rappresentano un patrimonio delle relazioni. I portici come sostegno, storico strumento architettonico volto ad aumentare la capacità di accogliere cittadini, opportunità vera per chiunque fosse e ancora è alla ricerca della propria strada. I portici vera piazza, libera e comunitaria, lungo la quale si snoda il pensiero di una comunità che cresce. I portici come protezione, un simbolico abbraccio che tutti accoglie e nessuno discrimina. Questo libro tenta di testimoniare il valore di un patrimonio tanto speciale. Non lo fa attraverso un'analisi storico-scientifica approfondita, nemmeno con l'obiettivo di raccogliere in maniera esaustiva le immagini di tutti i portici presenti in città. La nostra è una dichiarazione d'amore a Bologna e a una delle caratteristiche che, più di altre, la rendono affascinante e capace di dar forma ai desideri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it