La possibilità sociale
In un discorso pubblico dominato dalla mitologia delle opportunità e dalle retoriche del pari opportunismo, il CeRC - Centre Robert Castel for Governmentality and Disability Studies e il GRiOS - Centro studi sull'Ontologia Sociale hanno deciso di indagare la più concreta realtà della possibilità. I due centri hanno invitato studiosi di diversi ambiti disciplinari a ragionare su teorie, modi, modelli e paradigmi della possibilità per aggiornare lo strumentario utile a leggere la trama materiale delle relazioni sociali, lo spazio effettivo di movimento di corpi che si incontrano in forme in continuo divenire tra casi, possibilità, vincoli e necessità. Prima di poter decidere dell'opportuno e dell'inopportuno, la vita reale si scontra infatti con i margini del possibile e dell'impossibile.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it