Un posto sicuro di Francesco Ghiaccio - DVD
Un posto sicuro di Francesco Ghiaccio - DVD - 2
Un posto sicuro di Francesco Ghiaccio - DVD
Un posto sicuro di Francesco Ghiaccio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Un posto sicuro
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Eduardo e Luca sono padre e figlio, ma si sono persi da tempo. Una telefonata improvvisa li rimette drammaticamente l'uno davanti all'altro, e questa volta, entrambi lo sanno, non hanno una seconda occasione. Luca scopre infatti che il padre ha il mesotelioma, il "tumore dell'amianto" quello che a Casale Monferrato tutti conoscono bene, perché colpisce e uccide chi ha respirato le polveri della fabbrica Eternit: gli operai, le donne che lavavano le loro tute, i figli che correvano a salutarli la sera o semplicemente chi è nato in quell'aria maledetta. Luca, che non era a conoscenza di quell'orrore, aiutato anche dall'amore per una ragazza, sente la necessità di lottare, di fare qualcosa per aiutare il padre e superare finalmente il muro di rancore che li separa; ma anche per aiutare gli altri come lui - amici, colleghi e vittime - colpevoli solo di aver voluto "un posto sicuro".

Dettagli

2015
DVD
8032807065694

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2017
  • Eagle Pictures
  • 102 min
  • Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen
  • Trailer

Conosci l'autore

Foto di Francesco Ghiaccio

Francesco Ghiaccio

1980, Torino

Regista, autore di teatro (Affettati all’italiana 2007, L’acquario 2012, L’agnello 2013) e sceneggiatore (Cavalli 2011, L’immortale 2019), esordisce alla regia cinematografica con Un posto sicuro, cui segue Dolcissime, entrambi scritti con Marco D’Amore. Tra le pubblicazioni con Marco D’Amore il romanzo per ragazzi: Vesuvio (De Agostini 2021).

Foto di Marco D'Amore

Marco D'Amore

È attore, regista, sceneggiatore e produttore. Dal 2005 scrive, dirige e produce per il teatro, il cinema e la televisione. È attore protagonista nella serie tv Sky Gomorra, di cui dal 2018 è anche regista; nel 2019 ha scritto e interpretato il film L’immortale, Nastro d’Argento 2020. Insieme a Francesco Ghiaccio ha scritto il romanzo Un posto sicuro, tratto dall’omonimo film (2015) e Vesuvio (De Agostini 2021).

Foto di Giorgio Colangeli

Giorgio Colangeli

1949, Roma

"Attore italiano. Una lunga e prestigiosa frequentazione della scena teatrale gli permette un esordio in età matura sul grande (e sul piccolo) schermo, con piccoli ruoli di carattere (da Pasolini, un delitto italiano, 1995, di M.T. Giordana a La cena, 1998, di E. Scola), molto apprezzati dalla critica. Tarchiato, un volto di grande mobilità che può ora atteggiarsi alla benevolenza ora indurirsi nel cinismo, maschera non ancora stereotipica (anche quando «fa» il grottesco, come il suo Salvo Lima ne Il divo, 2008, di P. Sorrentino), si dimostra adatto a ruoli sanguigni e popolareschi, con preferenza per figure paterne complesse (Ogni volta che te ne vai, 2004, di D. Cocchi; Signorinaeffe, 2008, di W. Labate). Proprio con una di queste, il detenuto Sparti de L’aria salata (2006) di A. Angelini,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail