Potenziamento della motricità fine. Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini dai 2 ai 6 anni. Vol. 2 - Daniela Oddone,Veronica Sacca - copertina
Potenziamento della motricità fine. Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini dai 2 ai 6 anni. Vol. 2 - Daniela Oddone,Veronica Sacca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Potenziamento della motricità fine. Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini dai 2 ai 6 anni. Vol. 2
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il libro è un valido strumento per genitori, educatori, insegnanti della scuola dell'infanzia, operatori e terapisti che lavorano con bambini e bambine con difficoltà di apprendimento e può essere utilizzato sia a casa sia in ambito educativo e riabilitativo.


Con «motricità fine» si intende la capacità di coordinare i muscoli delle mani e delle dita che permettono di svolgere attività quotidiane fondamentali, quali mangiare autonomamente, abbottonarsi gli abiti, manipolare oggetti, scrivere, ecc. È importantissimo allenarla e consolidarla fin da piccolissimi, anche per far acquisire in modo corretto i prerequisiti dell’apprendimento per la scuola primaria. La sollecitazione della coordinazione motoria, in particolare oculo-manuale, è fondamentale per l’apprendimento della scrittura. Le attività e i giochi sono rivolti a bambini e bambine dai 2 ai 6 anni, con istruzioni chiare e materiali di grande attrattiva per i più piccoli (scatole, pasta, tappi, colori, farina...). Il volume si articola in 3 sezioni, una per ogni fascia di età dello sviluppo psicomotorio, con attività volte a migliorare: Sezione 1 (2-3 anni): la coordinazione occhio-mano, l’attenzione, la manualità, la conoscenza di concetti dimensionali, dei colori, la turnazione, ecc. Sezione 2 (3-4 anni): la regolazione dei movimenti dell’arto superiore e della mano, le abilità fini e i movimenti delle dita; Sezione 3 (5-6 anni): lo sviluppo motorio ? ne, tra cui la corretta prensione e impugnatura, la concentrazione, nonché la postura. Corredato di schede allegate a colori, di un tabellone del gioco dell’oca e di Risorse online, il libro è un valido strumento per genitori, educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia, operatori e terapisti che lavorano con bambini e bambine con difficoltà di apprendimento e può essere utilizzato sia a casa sia in ambito educativo e riabilitativo.

Dettagli

2 settembre 2022
144 p., Brossura
9788859029090
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore