Cos'è "potere"? Difficile dare una risposta univoca. È quello che si esercita in famiglia, sul lavoro, nelle relazioni? È il poter uscire da situazioni apparentemente senza scampo? O è quello che esercitano le suggestioni create dalla nostra stessa mente? Questi e molti altri temi vengono affrontati nei dieci racconti che compongono la raccolta. Ogni personaggio, che sia protagonista o comprimario, viene analizzato con precisione chirurgica: attraverso di esso, l'autrice prende in esame uno o più aspetti della società di oggi, di cui mette a nudo le contraddizioni e le disfunzionalità, ma anche gli aspetti comici e grotteschi (come in "Mai farsi vedere fermi" o negli "Esperti"). Alla capacità di comporre quadri psicologici credibili e complessi (memorabile il ritratto della protagonista del racconto che dà il titolo alla raccolta), Serena Manfrida unisce l'abilità di far affiorare un'ironia cinica e tagliente, in grado di scardinare stereotipi e luoghi comuni. Lo stile è al tempo stesso multiforme, adatto a ciascuna situazione descritta, e riconoscibile: chiaro e preciso nell'indagine introspettiva dei personaggi, caratterizzato da scelte lessicali e sintattiche mai banali e da un ritmo ben calibrato: davvero efficace, ad esempio, il crescendo della tensione in "Due centimetri" o in "Stay with me". Il potere può avere molte facce e può essere interpretato in molti modi - come si capirà meglio leggendo il libro -, ma ciò che si può senz'altro riconoscere all'autrice è il grande potere di narrare.
Una raccolta di racconti, un viaggio nell'universo delle contraddizioni umane, delle sofferenze, del declino dell'etica e del rispetto reciproco, se vogliamo, a tratti, degli egoismi. I racconti che si susseguono in "Potere" affrontano tematiche reali di una società confusa, ma attraversano anche le suggestioni e le paure che vivono e sono radicate in ogni essere umano e le difficoltà che si possono incontrare ad affrontarle.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 aprile 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eloisa Pierucci 20 luglio 2024Il potere di raccontare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it