Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,50 €
Un libro-intervista a don Pietro Sigurani (Roma 1936), rettore della basilica romana di Sant’Eustachio, per raccontare il suo impegno verso gli ultimi. Qui, a due passi dal Senato, chi ha bisogno può mangiare, lavarsi, parlare dei propri problemi, seguire i corsi dell’Università degli scartati: opere realizzate solo attraverso donazioni private, senza contributi pubblici. Il libro nasce a motivo di un biglietto ricevuto da don Pietro il giorno del suo compleanno: “Caro reverendo, la chiesa è la casa del Signore, non dei poveri!”. Parole-segno di un clima d’indifferenza verso gli ultimi a cui l’opera di don Pietro dà una tangibile risposta. Arricchiscono il libro interventi di nomi noti dello spettacolo, della cultura, dell’informazione, della Chiesa (da p. Alex Zanotelli a Simone Cristicchi, da Liliana Segre a Marco Damilano, solo per citarne alcuni).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it