Power of the Night - CD Audio di Savatage
Power of the Night - CD Audio di Savatage
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Power of the Night
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
12 aprile 2011
4029759040224

Valutazioni e recensioni

  • Chissà quanti fan dei Savatage si saranno pavoneggiati della produzione della band dall'89 in poi. Un sequela di album di evidente spessore artistico, molti dei quali sono concept. Il revanscismo adolescenziale va a nozze con tali produzioni. Con riferimento a questi lavori, il ragazzino metallaro medio (e per "ragazzino" intendo dai 14 ai 90 anni), frustrato dal fatto che i "grandi" considerino la sua musica poco più che rumore, può quindi fieramente affermare: "Sono un ribelle, mamma! Ciononostante, senti qua che band ricca di melodia, orchestrazioni e significati profondi, ascolto. Inoltre il susseguirsi della canzoni narra una storia!". Ma c'era un tempo in cui l'heavy metal non era fatto per piacere alla mamma. Questo era il tempo di "Power of the Night". Tale premessa, ad onor del vero, devo ammettere che può essere anteposta a qualunque recensione dei lavori della band dall'esordio fino ad "Hall of the Mountain King" (eccezion fatta per l'oggettivamente discutibile "Fight for the Rock"). Dopo un debut album tagliente, furioso, ma anche un po' acerbo ("Sirens" - '83), ed un più convincente EP pubblicato l'anno seguente ("The Dungeons are Calling"), nell'85 il combo dei fratellli Oliva dà alle stampe "Power of the Night". La prima metà dell'album è composta da cinque tracce che non concedono tregua all'ascoltatore. Le più note fra queste sono di certo la title track e "Warriors"; ma ancor più pregevole, a parere personale, è la misconosciuta "Unusual": il riffing magistrale del mai abbastanza compianto Criss Oliva tesse atmosfere misteriose e voluttuose, sottolineate dal testo e dalla consueta interpretazione accattivante di Jon. La seconda metà si apre con "Hard for Love", divertente traccia "d'amore" (non propriamente platonico) dall'incedere smargiasso. A seguire, tornano un paio di manrovesci d'acciaio ad opera soprattutto di "Skull Session" e "Stuck on you". Una traccia, indubbiamente, inaspettata chiude l'album: "In the Dream", una tipica power ballad ottantiana. Nonostante la durezza del resto del full-lenght, il brano riesce a non stonare, forse perché condivide con le altre canzoni dei minimi comuni denominatori fondamentali: la perizia della band in termini di composizione ed arrangiamento; una certa qual malinconia che ben si sposa col tono minore predominante nell'album; Criss Oliva. Ed proprio su questo ultimo elemento che mi preme puntare l'attenzione. Evitando accuratamente una chiusa da anziano alla fermata del bus che blatera nostalgicamente dei bei tempi andati, mi limito a dire che un certo modo di fare heavy metal sembra essere sparito a partire dai primi anni '90. Un genere che aveva come elemento principe non tanto l'assolo (sebbene quasi sempre sbalorditivo e funambolico), come ad un'analisi superficiale potrebbe sembrare, bensì il riff di chitarra. L'album in questione è l'esempio lampante a sostegno di questa tesi. Si scrive "Power of the Night", si legge "Manuale di chitarra ritmica heavy metal volume 1". Il volume 2 è "Hall of the Mountain King". Ma questa è un'altra storia. P. S. Questa versione contiene in chiusura due belle bonus track live, che ho però evitato di menzionare in quanto aspetto marginale rispetto all'opera vera e propria.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Power Of The Night
Play Pausa
2 Unusual
Play Pausa
3 Warriors
Play Pausa
4 Necrophilia
Play Pausa
5 Washed Out
Play Pausa
6 Hard For Love
Play Pausa
7 Fountain Of Youth
Play Pausa
8 Skull Session
Play Pausa
9 Stuck On You
Play Pausa
10 In The Dream
Play Pausa
11 City Beneath The Surface (Live)
Play Pausa
12 Hounds (Live)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it