La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione - Giovanna Cosenza - copertina
La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione - Giovanna Cosenza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione
Attualmente non disponibile
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La filosofia del linguaggio di Paul Grice (1913-1988) ha dato un contributo fondamentale alla riflessione contemporanea su linguaggio, segni e comunicazione. La sua teoria dell'implicatura conversazionale ha offerto una spiegazione generale e sistematica del modo in cui i parlanti possono comunicare indirettamente o implicitamente, alludere, insinuare qualcosa di più, o comunque qualcosa di diverso da quello che letteralmente dicono. L'influenza della teoria dell'implicatura di Grice si ritrova oggi nei più svariati campi disciplinari e in tutte le aree di ricerca che studiano unità di signigficato più ampie dei singoli enunciati, mettendo in primo piano l'intersoggettività e il rapporto parlante-ascoltatore.

Dettagli

20 novembre 2002
339 p.
9788845253324
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it