La pratica della libertà e i suoi limiti
Che cosa contraddistingue i movimenti alternativi? La fantasia. Ricordate lo slogan tanto "antico" quanto sempre attuale "l'immaginazione al potere"? Proprio rilanciando questo modo di pensare e di agire è possibile superare "i limiti" della pratica della libertà. Passando dalla contestazione dei potenti di turno alla formulazione di alternative già praticabili, ma capaci di contenere il germe dell'utopia. E cosa bisogna assolutamente evitare? Ovvio: la ripetitività. Perché, come tutti sappiamo, questa è la premessa della trasformazione dei movimenti in istituzioni. O, peggio, in una parodia delle istituzioni. E proprio grazie alla fantasia l'anarchismo, critica radicale del dominio, si fa pratica quotidiana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it