Precedente e mutamento giurisprudenziale. La tradizione angloamericana e il diritto sovranazionale europeo
Il volume analizza le dinamiche del precedente nell’esperienza giuridica inglese e statunitense, nonché il ruolo che la formazione giurisprudenziale del diritto ha assunto nella tradizione di civil law attraverso la Corte europea dei diritti dell’uomo e di Giustizia dell’Unione europea. Nonostante alcuni elementi di contatto, la ricerca evidenzia profonde diversità tra il diritto angloamericano e l’impostazione delle corti sovranazionali europee, derivanti non solo dall’assenza dello stare decisis presso queste ultime, ma più generalmente da un diverso modo d’intendere la giurisdizione e l’evoluzione giurisprudenziale, particolarmente evidenti nel fenomeno dell’overruling. Il diritto sovranazionale europeo sembra dunque avere sviluppato una specifica sensibilità per il precedente, che si distacca dalla tradizione di common law.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:9 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it