predatori (DVD) di Pietro Castellitto - DVD
predatori (DVD) di Pietro Castellitto - DVD - 2
predatori (DVD) di Pietro Castellitto - DVD
predatori (DVD) di Pietro Castellitto - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
predatori (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vincitore del David di Donatello 2021 Miglior Regista Esordiente

È mattina presto, il mare di Ostia è calmo. Un uomo bussa a casa di una signora: le venderà un orologio. È sempre mattina presto quando, qualche giorno dopo, un giovane assistente di filosofia verrà lasciato fuori dal gruppo scelto per la riesumazione del corpo di Nietzsche. Due torti subiti. Due famiglie apparentemente incompatibili: i Pavone e i Vismara. Borghese e intellettuale la prima, proletaria e fascista la seconda. Nuclei opposti che condividono la stessa giungla, Roma. Un banale incidente farà collidere quei due poli. E la follia di un ragazzo di 25 anni scoprirà le carte per rivelare che tutti hanno un segreto e nessuno è ciò che sembra. E che siamo tutti predatori.

Dettagli

2020
DVD
8032807081519

Informazioni aggiuntive

  • RAI Cinema, 2021
  • Eagle Pictures
  • 109 min
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Pietro Castellitto

Pietro Castellitto

1991, Roma

Pietro Castellitto, nato a Roma, esordisce come attore a tredici anni, si laurea in filosofia e nel 2020 approda nelle sale con il primo film da lui stesso interpretato, scritto e diretto: I predatori, con cui ha vinto il premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 77° Mostra del cinema di Venezia, il David di Donatello e il Nastro d'argento 2021 come miglior regista esordiente.Nel 2021, per Bompiani, pubblica il suo primo romanzo: Gli iperborei.

Foto di Massimo Popolizio

Massimo Popolizio

1961, Genova

"Attore e doppiatore italiano. Dopo il diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma avvia una fruttuosa collaborazione con il regista teatrale L. Ronconi; vince il premio Ubu come miglior attore nel 1995 per gli spettacoli Re Lear di W. Shakespeare e Verso Peer Gynt ispirato al Peer Gynt di H. Ibsen, e nel 2001 per I due gemelli veneziani di C. Goldoni. Sul grande schermo vince, come doppiatore, il Nastro d’argento per Hamlet (1996) di K. Branagh e lavora, come attore, con P. e V. Taviani in Le affinità elettive (1996), R. Torre in Mare nero (2006), D. Luchetti in Mio fratello è figlio unico (2007) e P. Sorrentino ne Il divo (2008), dove interpreta Vittorio Sbardella. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail