Preferenze e valori nelle persone con autismo e disabilità intellettiva. Manuale operativo
Gli autori si concentrano su quello che rappresenta uno snodo fondamentale per una reale educazione all’autodeterminazione nelle persone con disabilità intellettiva e autismo: la valutazione delle preferenze. Educare all’autodeterminazione, infatti, non può che prendere le mosse da una ricognizione sugli interessi che le persone manifestano per le diverse attività e situazioni previste nel loro contesto di vita familiare, educativo e sociale. Ci aiutano ad individuare il percorso metodologico da intraprendere presentando una dettagliata analisi sia delle principali procedure indirette, che di quelle dirette, e mettendo anche in evidenza come tali approcci di indagine non siano da considerare alternativi tra loro. Un insieme di argomentazioni davvero significative e sfidanti per chi opera quotidianamente a contatto con persone con disabilità intellettiva e autismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it