Preghiera come incontro
Una sicura conoscenza della tradizione cristiana, congiunta a una altrettanto profonda dimestichezza dei meandri della psiche e dell'animo umani, permettono all'autore di presentare un itinerario semplice, e nello stesso tempo completo, che porta alla preghiera continua. La "categoria" dell'incontro è la chiave di tutto: per incontrare Dio è necessario incontrare se stessi, così come, nel dialogo con Dio, è necessario anzitutto saper tacere e ascoltare. La preghiera diventa allora per l'uomo l'esperienza fondamentale del vivere, la scoperta di se stesso e dell'altro, guardati con gli occhi di un Dio d'amore e di misericordia. Sia che si preghi con gli altri, che si mediti la sacra Scrittura, che si adori o si contempli l'eucaristia, è sempre fondamentale l'"incontro": uscire da se stessi per far posto all'Altro che viene e ci riempie della sua pace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it