Dopo il suo primo album "Anime", questo cd è davvero deludente. Non c'è emozione. Tutti i brani sono eseguiti con freddezza accademica. Non c'è nulla di innovativo. E' uguale a tanti altri album che hanno per formazione il trio. Con gli stessi euro comprate altri cd dove c'è qualche guizzo creativo in più. Evitate!
Il premio di consolazione
Splendida testimonianza dello stato di salute del jazz in Europa (e naturalmente in Italia): Francesco Villani affronta la prova in trio, pubblicando Il premio di consolazione, album realizzato con il contributo del contrabbassista danese Jesper Bodilsen (già nel "trio danese" diretto da Stefano Bollani) e di suo fratello Pierluigi, che suetichetta EmArcy ha già due album in attivo.In questo album compaiono temi composti da Villani, daHenry Mancini, nonché due canzoni (Ritornerai di Bruno Lauzi, ma ancheun classico pop anni '80 dei Baltimora) recuperate al jazz grazie alla "musicalitàsenza compromessi" del pianista. Che si conferma una vera star del pianismojazz, un artista ancora da scoprire. E questa sarà l'occasone giusta per poterevalutare appieno le sue doti, anche grazie all'intesa telepatica con il fratello, e all'apporto di un magnifico contrabbassista come Bodilsen.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it