Prendersi cura del welfare. Le politiche sociali nella lente della pratica
Il volume presenta un’analisi delle configurazioni situate di welfare, ovvero dei dispositivi tecnologici e organizzativi, degli attori e delle professionalità, degli spazi che costituiscono in modo quotidiano la materialità del welfare. Nella prospettiva degli studi sulle pratiche lavorative, il volume costruisce uno sguardo sul welfare che integra la tradizione degli studi di politica sociale più attenta ai modelli istituzionali e alle comparazioni internazionali. In questa prospettiva, la protezione sociale contro i rischi dell’invecchiamento, la soddisfazione della domanda di salute, il successo formativo per l’inclusione sociale nella prospettiva lifelong learning non sono modelli astratti che si riproducono in modo automatico, ma effetti emergenti e talora inattesi di una concatenazione situata di conoscenze ed azioni orientata alla cura. Il volume descrive dilemmi e paradossi di dispositivi ‘fragili’ di welfare a fronte di rischi ed insicurezze sociali e spazi di opportunità attivati da dinamiche di reti di azioni efficaci e talvolta innovative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:24 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it