Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prendersi cura di noi. 30 anni al Brainstorm - copertina
Prendersi cura di noi. 30 anni al Brainstorm - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prendersi cura di noi. 30 anni al Brainstorm
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prendersi cura di noi. 30 anni al Brainstorm - copertina

Descrizione


Questo libro propone la storia trentennale del circolo ARCI Brainstorm, un'associazione di promozione sociale del nostro tempo, attraverso aneddoti, interviste e testimonianze dirette, dall'anno della sua fondazione sino ad oggi (1993 - 2023). Fondato da un gruppo di cittadini fusignanesi e nato in seno alla Casa del Popolo "Aurora" con la quale condivide ancora i locali, il Brainstorm rappresenta uno dei punti di riferimento per la musica, il buon cibo e il ballo nel territorio della Bassa Romagna. In forme ognuno diverse, raccontano questa storia i contributi di Francesca Bandoli, Mirta Battaglia, Giorgia Benassi, Luisa Calderoni, Roberta Cappelli, Ombretta Cortesi, Alberto Grandi, Giordano Graziani, Serena Mercatali, Maurizio Ortasi, Pasquale Ortasi, Nicola Pasi, Rita Podeschi, Nicola Pondi, Alessandra Saviotti e Matteo Silvagni. Nella copertina e nelle bandelle: la pittura murale realizzata dentro il salone nel 1975 dall'artista cileno in esilio Eduardo Sanfurgo e dal grafico italiano Alessandro Taranto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 ottobre 2023
96 p., ill.
9788875676810
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore