In queste pagine l'autrice ci parla di una lacrima, di cosa rappresenta; può essere un dolore che si porta dentro e basta farla uscire per sentirsi meglio; la lacrima di qualcuno che sta soffrendo, allora si cerca di aiutare per non far più uscire lacrime. La lacrima, quando scende dagli occhi, lascia una scia nel cuore; non si deve lasciare dentro perchè brucia come il fuoco. Allora bisogna farle uscire, far sgorgare quello che dentro ferisce. Un albo che insegna tanto. Alla fine del libro trovate un questionario che aiuta a far uscire le proprie emozioni. Molto bello. Lo consiglio.
Prendi una lacrima
Ci sono emozioni dolci e amare, come le lacrime. Quelle belle le esprimiamo con più facilità, quelle meno belle tendiamo a nasconderle. Ma le emozioni, come le lacrime, non vanno respinte, vanno lasciate libere. Attraverso una ballata di rara delicatezza e illustrazioni estremamente evocative, piccoli e grandi scopriranno il valore delle emozioni e l'importanza di saper accogliere la fragilità, propria e altrui. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:14 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 08 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it