The Preparation of the Novel: Lecture Courses and Seminars at the Collège de France (1978-1979 and 1979-1980) - Roland Barthes - cover
The Preparation of the Novel: Lecture Courses and Seminars at the Collège de France (1978-1979 and 1979-1980) - Roland Barthes - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Preparation of the Novel: Lecture Courses and Seminars at the Collège de France (1978-1979 and 1979-1980)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Completed just weeks before his death, the lectures in this volume mark a critical juncture in the career of Roland Barthes, in which he declared the intention, deeply felt, to write a novel. Unfolding over the course of two years, Barthes engaged in a unique pedagogical experiment: he combined teaching and writing to "simulate" the trial of novel-writing, exploring every step of the creative process along the way. Barthes's lectures move from the desire to write to the actual decision making, planning, and material act of producing a novel. He meets the difficulty of transitioning from short, concise notations (exemplified by his favorite literary form, haiku) to longer, uninterrupted flows of narrative, and he encounters a number of setbacks. Barthes takes solace in a diverse group of writers, including Dante, whose La Vita Nuova was similarly inspired by the death of a loved one, and he turns to classical philosophy, Taoism, and the works of Francois-Rene Chateaubriand, Gustave Flaubert, Franz Kafka, and Marcel Proust. This book uniquely includes eight elliptical plans for Barthes's unwritten novel, which he titled Vita Nova, and lecture notes that sketch the critic's views on photography. Following on The Neutral: Lecture Course at the College de France (1977-1978) and a third forthcoming collection of Barthes lectures, this volume provides an intensely personal account of the labor and love of writing.

Dettagli

512 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9780231136150

Conosci l'autore

Foto di Roland Barthes

Roland Barthes

1915, Cherbourg

Roland Barthes è stato uno dei principali esponenti dello strutturalismo francese del '900. La sua ricerca si colloca al confine tra diverse scienze umane, assumendo una posizione del tutto originale, a metà fra il lavoro di ricerca teorica e quello di scrittura letteraria. Ha insegnato all'École Pratique des Hautes Études e al Collège de France. Tra il 1976 e il 1980 per la cattedra di Semiologia letteraria al Collège de France ha tenuto quattro corsi. Gli ultimi due li ha dedicati al romanzo. Fra le opere dell’ultimo Barthes più legate al contesto di questo ciclo e che possono illuminarne diversi passaggi, c’è "Leçon" ("Lezione", Einaudi 1978), la lezione con la quale Barthes inaugurò la sua cattedra al Collège...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail