Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini - Enrico Volpe - copertina
Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini - Enrico Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Scrivere del Presepio significa tracciare, la storia e i costumi del popolo napoletano, mettendone in luce la personalità ed il vissuto di una città dalle tradizioni secolari. Il Presepio per la sua ritualità comporta una ricerca che è sempre stata molto gradita all'estro e all'inventiva dei napoletani. In via San Gregorio Armeno, nel XVIII secolo nacque il Presepio Napoletano, anche se va comunque ricordato che nella stessa strada in epoca classica esisteva un tempio dedicato a Cerere, alla quale i cittadini offrivano come ex voto delle piccole statuine di terracotta, fabbricate nelle botteghe vicine. A Napoli, il Natale vede una particolare partecipazione alla festa dell'intera popolazione che si riversa, unitamente ad una folla di turisti, in via San Gregorio Armeno e zone circostanti, per cui il Presepio e i suoi personaggi diventano i protagonisti assoluti.

Dettagli

1 dicembre 2022
160 p., ill. , Brossura
9788886638579

Valutazioni e recensioni

  •  Papajò
    Andrà meglio la prossima volta.

    Cercavo altro che in questo libro non c'è. Mi aspettavo di leggere di miti e leggende sui pastori del presepe, storie e tradizioni sull' osteria e i suoi peccati, particolari o qualcosa di più descrittivo che mi portasse per mano tra sacro e profano. Cercavo un libro passionale e colorato invece è ripetitivo, tanti cenni e date storiche che non ricorderò già domani, storie sul natale di altri paesi e ho letto di fatti generali già presenti su forum online, con delle foto tristi in bianco e nero da cui non si percepisce nulla. Grazie lo stesso per averci provato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it