Preso - Roberto Rossi - copertina
Preso - Roberto Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Preso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un misterioso avventore entra in una proseccheria dove trova il suo gestore, con il quale, dopo diversi incontri, stringe una leale amicizia, condividendo discorsi sulla vita professionale e affettiva e raggiungendo una consapevolezza nuova. Intorno a loro pareri e consigli su sapori e profumi del vino talvolta inebrianti, in un ambiente stile chalet di montagna. I due si confrontano su diversi temi sociali, in particolare: le gioie e il dolore che generalmente si alternano nella vita di ognuno. Il più delle volte il dolore è uno e ha una forza devastante, tanto da coprire le gioie anche se plurali. Ma non sempre è così, infatti, nel caso del protagonista, la potenza del dolore si trasforma in coraggio, quel coraggio di andare oltre e vincere le sfide della vita.

Dettagli

2 maggio 2024
80 p., Brossura
9791281751033

Valutazioni e recensioni

  •  Rosa
    Consigliato

    Ognuno ha un suo luogo del cuore. La proseccheria Il rialzo è il luogo del cuore del protagonista di Preso, il romanzo d’esordio di Roberto Rossi, Un delizioso romanzo breve giocato sull’introspezione. Il personaggio mette a nudo la propria interiorità, si guarda dentro e scopre che nella vita di tutti i giorni nessun uomo è un’isola. Perché senza gli altri non siamo niente. Il giorno in cui un uomo entra in una proseccheria, la sua vita cambia, e scopre che può avere altre prospettive. .. «Fa un lungo respiro e, alla fine, se ne esce dicendomi che le persone tendono a guardare solo fuori, o più fuori che dentro. E vivono solo la realtà che hanno di fronte. Poche sono quelle che guardano dentro se stesse e solo quando iniziano a farsi domande scatta qualcosa. Il fuori e il dentro non sono mai tutt’uno. È o l’uno o l’altro. Ed è il riconoscimento degli altri, dall’esterno, che ci dice chi siamo». Preso si legge bene perché è scritto molto bene. Rossi costruisce con una lingua essenziale i due personaggi ma soprattutto conferisce spessore interiore alla loro conversazione. Il dolore, l’amore, la quotidianità, i rapporti e le relazioni. L’avventore e il gestore si parlano e si ascoltano ma soprattutto si guardano dentro: la proseccheria è la zona franca dove entrambi rinascono e grazie a loro parlarsi nell’ascolto riescono ad andare oltre la fisicità dell’istante e a cogliere nell’interiorità una possibilità per essere ancora umani. Nicola Vacca

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail