Presunta adduzione. Il caso Lonzi
Valerio Lonzi nasce a Genova nel 1968. A quattordici anni, nel 1982, durante un campeggio estivo, entra in contatto con 'presunte' creature aliene. Il ragazzo non ricorda niente ma presenta tre evidenti segni lunghi circa una decina di centimetri sulla schiena. I genitori lo fanno visitare da diversi dermatologi, la diagnosi è sempre la stessa: cicatrici da intervento chirurgico. Valerio però non ha mai subito operazioni. La famiglia decide di non parlare più della storia che viene dimenticata. Nel 1992 però il CUN (Centro ufologico nazionale) viene a conoscenza del caso e Lonzi è contattato da uno staff di ufologi per una perizia. Sottoposto ad ipnosi regressiva dichiarerà cose scioccanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:2 dicembre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it