Il prete della "Guardia"
Da 500 anni la Madonna della Guardia osserva Genova dall’alto, conoscendone i vizi e le virtù e offrendo rifugio e conforto a chi sale al suo Santuario. Come l’uomo che un giorno si precipita sulle scale della chiesa, chiama un ambulanza e scappa. Dentro, nel confessionale, Don Ruggero giace a terra, fulminato da un ictus. Lorenzo Borzani, tornato al Santuario dopo cinquant’anni per fuggire alla sua noia, ha riconosciuto l’uomo: un bullo della sua gioventù, di cui però non ricorda il nome. Tormentato da questo interrogativo comincia a frequentare la Guardia, scoprendo che le storie delle città di sotto si stanno intrecciando sul monte Figogna. Cosa unisce un prete, un professore di economia e un uomo allo sbando? La risposta è nella storia di un ragazzo e una ragazza della Genova bene; nella vocazione struggente di Ruggero e nell’amore disperato di Martina. In una Genova inaspettata e feroce, dove solo il caso può far incontrare i quartieri dei ricchi e quelli della disperazione, il Santuario della Guardia diventa il palcoscenico di un mistero la cui chiave è nel passato di destini che si incrociano e la cui soluzione è nelle scelte dei protagonisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it