Il prete e la rosa. L'amore non «divide» il cuore - Antonio Anatriello - copertina
Il prete e la rosa. L'amore non «divide» il cuore - Antonio Anatriello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il prete e la rosa. L'amore non «divide» il cuore
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È un libro nel quale si respirano armonicamente insieme tenerezza, passione e spiritualità, oltre alla non programmata carica contestativa (della realtà vissuta contro la norma astratta) verso il pregiudizio secondo il quale una relazione affettiva "divide" il cuore di un prete. La contestazione della norma sul celibato dei preti non è lo scopo della presente narrazione, anche se vi è ovviamente presente, nel senso che lo snodarsi della vicenda può farla sorgere nella mente dell'eventuale lettore con la forza della storia in sé, e non è esplicitamente proposta, o imposta, alla riflessione altrui da parte dei protagonisti.

Dettagli

122 p., Brossura
9788899008383

Valutazioni e recensioni

  • Il libro narra la storia tra un prete e una donna fine e delicata oltre che bella, disposta ad amarlo rettamente e senza calcoli nel rispetto della di lui lealtà sacerdotale; un rapporto che li permea profondamente, facendo sperimentare che l’amore non ‘divide’ il cuore e non disturba, ma potenzia, lo slancio pastorale e lo stile 'evangelico' e non burocratico-professionale del ministero. E’ un libro nel quale si respirano armonicamente insieme tenerezza, passione e spiritualità, oltre alla NON PROGRAMMATA CARICA CONTESTATIVA (della realtà vissuta contro la norma astratta) verso il pregiudizio secondo il quale una relazione affettiva ‘DIVIDE’ il cuore di un prete. LA CONTESTAZIONE DELLA NORMA SUL CELIBATO DEI PRETI NON È LO SCOPO della presente narrazione, anche se vi è ovviamente presente, nel senso che lo snodarsi della vicenda può farla sorgere nella mente dell’eventuale lettore con la forza della storia in sé, e non è esplicitamente proposta, o imposta, alla riflessione altrui da parte dei protagonisti. Altra caratteristica di tale contestazione è che essa è generalmente assorbibile all’interno della CRITICA AL GENERALE ‘AUTORITARISMO’ e ‘stile di vita’ ecclesiale, che favorisce il conflitto con la Gerarchia verso la fine della vicenda. La storia presenta ANCHE LA TESTIMONIANZA DI UN AMORE inteso non come prodotto di reciproco consumo, o vissuto con atteggiamento di soci di una società, ma concepito come il ‘sentirsi due in uno’, che costituisce il ‘sogno’ dormiente, ma mai morto, che alberga nel cuore di molti anche nel rassegnato e disincantato mondo contemporaneo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail