Malgrado il titolo possa apparire ovvio, accogliere e vivere la propria umanità, soprattutto quando si è chiamati a un compito circondato da una certa "aureola", è tutt'altro che scontato. Il libro è un tentativo di parlare del prete dall'interno, perché anche l'autore è prete, conosce tanti giovani che fanno questa scelta e soprattutto ha tanti amici che la vivono da decenni. Le esperienze personali di molti di questi fanno spesso da spunto per affrontare i vari temi, talora anche "scottanti", che coinvolgono la vita del sacerdote. I primi capitoli del testo riguardano il come può nascere e maturare una vocazione; una seconda serie è dedicata ai compiti principali di questo ministero; gli altri capitoli - e sono la maggior parte - toccano tanti problemi attuali e situazioni concrete, con una certa preferenza per i temi dell'affettività del prete e della sessualità. Il discorso è un misto di contributi esperienziali e di riflessioni bibliche, teologiche, spirituali e pastorali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it