La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. Il ruolo della polizia municipale
La materia della difesa e tutela dell'ambiente ha assunto, negli ultimi anni, una sempre maggiore importanza per il Legislatore italiano, che, a seguito di importanti fatti di cronaca, ha approvato norme sanzionatorie molto pesanti. È solo, però, con il Testo Unico Ambientale, del 2006, che la materia ambientale è stata disciplinata e sanzionata in maniera completa. La presente opera fornisce al lettore gli strumenti per conoscere le regole ambientali, per accertare le violazioni, secondo le procedure previste dalla legge, e per applicare le relative sanzioni. Molto importante, la parte dedicata ai "casi pratici", fattispecie tratte dalla realtà operativa e dalle decisioni dei giudici, che hanno individuato le corrette procedure da adottare. Nell'ultima parte dell'opera, una rassegna di modelli, strumenti indispensabili per svolgere l'attività di accertamento e repressione delle violazioni ambientali in maniera corretta e completa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it