Prevenzione e manutenzione per i beni culturali edificati. Con 1 tavola
Questo libro è l'esito della prima fase di una attività di ricerca relativa alla stesura di una metodologia operativa per la realizzazione di attività preventive finalizzate alla Manutenzione Programmata delle aree archeologiche di Roma e Ostia antica. Nella tutela del patrimonio culturale, non possono essere disgiunte le necessità di conservazione dalle questioni connesse con la "piena fruizione", quindi la tutela, da sola, è una prospettiva limitata, in specie se ridotta a pura tecnica connessa alle singole modalità di intervento. Obiettivo non secondario della proposta operativa che viene qui presentata, dunque, è quello di promuovere un mutamento di prospettiva che si propone di limitare il ricorso ad azioni singole e slegate nel tempo, propense a favorire eventi eclatanti, per promuovere un'idea di manutenzione come processo ed efficace risposta del nostro tempo alle responsabilità che ci derivano dall'aver ereditato un patrimonio culturale unico al mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:10 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it