Previdenza e assistenza forense
Il volume espone la disciplina previdenziale forense, tenuto conto delle riforme che hanno interessato il settore negli ultimi anni. In primis, l'entrata in vigore nel 2021 del Regolamento Unico per la previdenza forense. L'autore affronta, in apertura, la tematica delle iscrizioni alla Cassa Forense, analizzandola da un punto di vista sia soggettivo che oggettivo, e delle cancellazioni dall'ente previdenziale. Viene poi dato ampio spazio alla disamina delle diverse tipologie di contributi da versare e degli obblighi dichiarativi a carico dell'iscritto all'ente previdenziale forense, il tutto con frequente utilizzo di tabelle ed esemplificazioni che si auspicano essere un valido supporto soprattutto per il lettore che non ha particolare dimestichezza con la materia previdenziale. Segue una dettagliata analisi anche delle sanzioni (anche disciplinari) che conseguono al mancato adempimento contributivo e dichiarativo. Si descrivono, inoltre, le singole prestazioni previdenziali ed assistenziali, queste ultime alla luce dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento per l'assistenza forense. Riferimenti normativi, giurisprudenziali e di prassi aggiornati al mese di novembre 2021 caratterizzano l'intera opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:17 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it