Prezzolini. Il fascismo e la Costituzione
Nel tempo della globalizzazione declinante, è importante recuperare le proprie radici. Ecco il motivo profondo di questo piccolo libro. Nella fattispecie, si tratta di comprendere cosa vuol dire essere italiani. Una ricerca, questa, da coltivare con una consapevolezza: l’identità non esclude ma preserva. Non si afferma negando quelle altrui, non è una fortezza da difendere, ma una casa dentro un villaggio, il Paese nel Mondo, una tensione ed una sintesi creativa fra radici e apertura, fra memoria e progetto. Ebbene, in cosa consiste l’identità italiana? Fra coloro che hanno riflettuto maggiormente e in profondità sul tema, si distingue per creatività, conoscenza e acume Giuseppe Prezzolini (1882-1982), intellettuale anarchico-conservatore...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it