The Price of Politics
The Price of Politics
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Price of Politics
Disponibile su APP ed eReader Kobo
26,87 €
26,87 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


**See how and why Washington is not functioning. Bob Woodward’s freshly reported, thirty-five-page Afterword to his national bestseller, The Price of Politics, provides a detailed, often verbatim account of what happened in the dramatic “fiscal cliff” face-off at the end of 2012 between President Obama and the Republicans.** Now it’s happening again. In fall 2013, Washington faces a new round of budget and fiscal wars that could derail the American and global economies. “We are primarily a blocking majority,” said Michael Sommers, Speaker John Boehner’s chief of staff, summarizing the House Republican position. It was the land of no-compromise: On health care cuts over ten years, Boehner suggested to Obama, you are $400 billion, I’m at $600 billion. “Can we split the difference here? Can we land at $500 billion?” “Four hundred billion is it,” Obama replied. “I just can’t see how we go any further on that.” After making $120 billion in other concessions, Obama pleaded with Boehner, “What is it about the politics?” “My guys just aren’t there,” Boehner replied. “We are $150 billion off, man. I don’t get it. There’s something I don’t get.” The Price of Politics chronicles the inside story of how President Obama and the U.S. Congress tried, and failed, to restore the American economy and set it on a course to fiscal stability. Woodward pierces the secretive world of Washington policymaking once again, with a close-up story crafted from meeting notes, documents, working papers, and interviews with key players, including President Obama and House Speaker John Boehner. Woodward lays bare the broken relationship between President Obama and the Congress.

Dettagli

Inglese
9781442353305

Conosci l'autore

Foto di Bob Woodward

Bob Woodward

1943, Geneva, Illinois

Bob Woodward, giornalista ed editor americano, nel 1973 ha vinto il premio Pulitzer insieme a Carl Bernstein per l'inchiesta sullo scandalo Watergate, pubblicata sulle pagine del "Washington Post" e poi divenuta un libro e un film di grande successo (Tutti gli uomini del presidente, 1976, regia di Alan J. Pakula, con Robert Redford e Dustin Hoffman). Ha in seguito continuato a lavorare per il "Post" e nel 2002 si è aggiudicato un altro premio Pulitzer per la copertura mediatica garantita a seguito all'attacco alle Torri Gemelle. Ha inoltre pubblicato diversi titoli di attualità, occupandosi di politica e società americana. Tra i più recenti ricordiamo Paura. Trump alla Casa Bianca (2018), Pericolo (2022), War. Al centro dei conflitti, al cuore del...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni