Pricing. Come gestire l'aumento dei prezzi
Come si calcolano i prezzi? C'è un prezzo "giusto"? Si ricaricano i costi o ci si adegua alla concorrenza? Bisogna trattare tutti i clienti e tutti i prodotti nello stesso modo? Chi si occupa dei prezzi in azienda? Problemi logistici e di forniture, ripresa della domanda e questioni geopolitiche hanno portato ad aumenti di prezzo in diversi settori con conseguenze complesse: materie prime che non si trovano o a costi altissimi, margini in calo, necessità di rivedere i contratti, fatica nel trasferire ai clienti gli inevitabili ritocchi ai listini. Una sorta di "tempesta perfetta" in cui per le aziende è cruciale avere un metodo per tamponare la situazione e salvaguardare i profitti e persino la loro sopravvivenza. Un metodo di cui il pricing è una parte importante. Questa nuova edizione di un testo, che è ormai un classico nel settore, vuole aiutare i manager a contenere i danni e a superare questo momento mettendo a punto dei processi di pricing che forse erano stati finora rimandati. Un libro pratico e di immediata applicazione rivolto all'imprenditore o al CEO, ma anche a tutti quei decisori che a vario titolo si trovano a gestire una situazione totalmente nuova.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it