Non aggiunge molto a quanto si sapeva (specie dopo alcune "rivelazioni" successive all'uscita del libro) ma ribadisce in maniera sistematica e quasi scientifica le incongruenze di quanto sappiamo sulla storia "Moro". Resta un preziosissimo vademecum in tempi di tristissime "dimenticanze" storiche.
La prigione fantasma. Il covo di via Montalcini e il delitto Moro
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:27 maggio 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pino Chisari 15 aprile 2014
-
ROBERTO PILLITTERI 06 settembre 2010
Chi ha avissutto, da giovane o già in età adulta, la terribile tragedia del rapimento di Aldo Moro, nei tempi successivi (lo si ricorderà)ha appreso sempre nuovi particolari sulla scvansione degli eventi. Nel tempo, per chi è attento alla cronaca e non legge minutamente glia tti processuali ( o non legge le puntuali veroifche e contranalisi esposte nel tempo da Sergio Flamigni)si è cristallizzata la "vulgata" che la prigione nella quale il politrico DC trascorse l'intera sua prigionia sia stata in Via Montalcini. Premesso che chi voglia avere un quadro d'insieme sulla tragedia di Moro dovrebbe leggere "La tela del ragno", dello stesso Flamigni,quest'ultimo qui approfondisce le contraddizioni e le aporie della "vulgata" di cui sopra. Alla fine di questa analisi attenta e fredda, sorgono ( o vengono confermati) forti dubbi sulla plausibilità della prigione unica in Via Montalcini.E non si capisce ( ma Flamigni offre la tesi del tentativo di rimozione e di accantonamento, insieme della DC e dei terroristi catturati) perchè non si abbia ancora il quadro completo ed esatto di ciò che avvenne nella primavera 1978.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it