Prima dammi un bacio (DVD) di Ambrogio Lo Giudice - DVD
Prima dammi un bacio (DVD) di Ambrogio Lo Giudice - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prima dammi un bacio (DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Adele e Marcello sono uniti dal destino fin dalla nascita: vengono infatti alla luce contemporaneamente il 16 Aprile 1927, partoriti dalle loro madri a poca distanza. Davanti ad uno piccolo gruppo di amici e con la complicità di Loris, un goffo chierichetto di qualche anno più grande, celebrano, ancora bambini, il loro matrimonio. I due si perderanno poco dopo, separati dagli eventi della seconda guerra mondiale, ma il loro sogno d'amore, alimentato dalla speranza e dal ricordo, continuerà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima dammi un bacio / STATO: USATO IN BUONE CONDIZIONI / NOTE: Versione Noleggio - Fuori Catalogo

Dettagli

2003
DVD
5050582224146

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2010
  • Universal Pictures
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

1961, Roma

Attore italiano. Lavora a teatro con L. Ronconi e P. Stein prima di esordire nel cinema con Gli occhiali d’oro (1987) di G. Montaldo, in un piccolo ruolo, e quindi in Abissinia (1993) di F. Martinotti. Calvo, fisico da lottatore, si fa notare con il personaggio violento e brutale che interpreta in Il branco (1994) di M. Risi e con quello più sfumato e conflittuale in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. È anche in Tu ridi (1998) di P. e V. Taviani e L’anniversario (1999) di M. Orfini, sempre con una notevole presenza scenica e in ruoli di forte caratterizzazione. Dal 1999 ottiene un vasto consenso di pubblico interpretando il commissario Montalbano, ispirato ai libri di A. Camilleri, in numerose serie televisive prodotte e mandate in onda dalla Rai. Al cinema è invece notevolissima la sua...

Foto di Stefania Rocca

Stefania Rocca

1971, Torino

Attrice italiana. Occhi azzurri, slanciata, bellezza vagamente androgina, esordisce sul grande schermo con il piccolo ruolo di Valeria nel dramma cronachistico Poliziotti (1994) di G. Base facendosi notare da pubblico e critica. Seguono interpretazioni più complesse e di maggior pregio sia in ambito cinematografico sia, soprattutto, televisivo. È la seducente esperta di informatica nel fantascientifico Nirvana (1997) di G. Salvatores, intrigante e disinibita nel massmediologico Viol@ (1998) di D. Maiorca, maliziosa Jacquanetta nella commedia musicale dagli echi shakespeariani Pene d’amor perdute (1999) di K. Branagh, intensa e passionale protagonista del drammatico Rosa e Cornelia (2000) di G. Treves, sensuale agente immobiliare che fa perdere la testa al protagonista di L’amore è eterno finché...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it