Prima del pane. Come e perché il grano diventa pane - Gianni Baccarini,Andrea Villani,Riccardo Fontanella - copertina
Prima del pane. Come e perché il grano diventa pane - Gianni Baccarini,Andrea Villani,Riccardo Fontanella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Prima del pane. Come e perché il grano diventa pane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo scopo di questo libro è tentare di ridurre le distanze tra il grano come "materia prima" e i suoi prodotti finali e porre in diretta relazione le qualità del pane o della pasta con quelle dei grani di partenza che hanno una loro identità di provenienza e, quindi, un loro diverso valore. Si cercheranno di individuare i principali parametri qualitativi caratterizzanti i grani moderni e l'evoluzione rispetto alle varietà, non dimenticando l'influenza delle tecniche agronomiche di coltivazione dei nostri areali di produzione. Nel contempo si fornirà una guida per la valutazione e la caratterizzazione delle farine in rapporto alla loro tipologia ed all'uso che ne può essere fatto. Una sezione del testo è dedicata ad un approfondimento sulle tecniche di produzione del pane ed agli aspetti normativi. Non manca qualche ricetta pratica poiché pensiamo che non ci sia miglior consapevolezza di quella che si trae dall'esperienza diretta delle mani nell'impasto o nella "sfoglia".

Dettagli

Libro universitario
108 p., ill. , Brossura
9788850653638
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it